Mahler Festival: LA PERDIZIONE di Ken Russell con ospiti in sala

  • Giovedì 5 ottobre, ore 19.00, Anteo Palazzo del Cinema

La proiezione sarà introdotta da un affascinante dialogo tra Paolo Mereghetti, storico critico cinematografico italiano, autore dell’iconico dizionario del cinema che porta il suo nome, e Quirino Principe, forse uno dei maggiori critici musicali italiani, autorità assoluta per quanto riguarda Gustav Mahler.

Evento in collaborazione con Orchestra Sinfonica di Milano

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO 

IL FILM: Su un treno che lo riporta trionfalmente in Austria, Gustav Mahler (Robert Powell) e la moglie Alma (Georgina Hale) vedono il loro rapporto giungere a un punto di rottura. Il viaggio e le schermaglie tra i due suscitano una serie di ricordi sui momenti decisivi della vita del compositore e direttore d'orchestra austriaco: l'infanzia, il rapporto con la famiglia, i problemi legati all'antisemitismo, le difficoltà a trovare pubblico per le proprie opere.

Ken Russell racconta la vita di uno dei più grandi compositori a cavallo tra Ottocento e Novecento: lo fa in maniera impressionistica e non lineare, utilizzando il dispositivo narrativo dello spazio chiuso e della resa dei conti coniugale per far emergere episodi e suggestioni che passano dalla biografia alla traduzione in arte. Ma è proprio quest'ultima a perdersi: la musica di Mahler è onnipresente e insieme inaccessibile e il film fallisce proprio nel dare allo spettatore un osservatorio privilegiato sulla sua genesi, lasciando l'uomo e la sua opera come separati da un'invisibile cortina. Anche il consueto impianto visivo, come sempre ricercato, pecca di qualche caduta di stile, come la lunga sequenza onirica sulla moglie di Wagner, pervasa di un'estetica tra il nazista e il sadomaso. In ogni caso, abbastanza originale da risultare affascinante. Gran Prix tecnico al Festival di Cannes.

(longtake.it)

Mahler Festival: LA PERDIZIONE di Ken Russell con ospiti in sala

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere notizie su eventi manifestazioni e molto altro.

Consulta la programmazione e
acquista il tuo biglietto
Acquista il tuo biglietto Le nostre sale Sala virtuale online Consulta la programmazione