INTERSTELLAR di Christopher Nolan | Introduzione a cura dell’astrofisico Luca Perri
- Giovedì 17 luglio, ore 21.00, AriAnteo Palazzo Reale
Introduzione al film a cura dell’astrofisico Luca Perri. Cosa fareste, se foste un fisico teorico in ascesa e vi chiedessero di correggere una sceneggiatura? Avreste da ridire. Su quasi tutto. Poi, forse, decidereste di scriverne una voi. E, a quel punto, ci infilereste un po’ delle vostre ricerche. O delle vostre speculazioni. Poi finireste col discutere col regista del film. Ma, se tutto andasse bene, portereste un po’ di Premi Oscar al film. Mentre vi prendete un Premio Nobel per la Fisica. Venite a scoprire cosa si sa, cosa si pensa e cosa si immagina dell’Universo, con gli occhi di un Premio Nobel: Kip Thorne.
L’acclamato regista Christopher Nolan (“Il Cavaliere Oscuro la saga; “Inception) in Interstellar si trova a dirigere un cast internazionale. Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se la razza umana potrà avere un futuro tra le stelle.