LE SERE DEI MERCANTI
- L’arena estiva nel cuore di Milano, prodotta da Anteo e BPER in collaborazione con Comune di Milano
Dal 27 giugno al 24 agosto torna per il terzo anno consecutivo Le sere dei Mercanti, l’arena cinematografica nel cuore di Milano, in piazza dei Mercanti a due passi dal Duomo. Con una platea da 250 posti, la rassegna animerà le serate estive con una selezione di grande cinema europeo e internazionale: i migliori titoli della stagione, anteprime, prime visioni ed eventi con ospiti in sala. L’iniziativa è promossa dal Comune di Milano e realizzata da Anteo e BPER, nel grande palinsesto di Milano è Viva.
Tre eventi in programmazione con ospiti in sala, targati Fuoricinema, di avvicinamento alla decima edizione della festa festival che pone al centro l’incontro tra artisti e pubblico per mettere in circolo idee storie e esperienze intorno al tema dei diritti umani, sociali e civili:
Domenica 3 agosto, ore 20.45, Paolo Mereghetti presenta The elephant man di David Lynch, film simbolo della lotta per i diritti, dall'accettazione della diversità alla critica nei confronti di una società ipocrita, presentato da uno dei maestri della critica cinematografica.
Lunedì 4 agosto, ore 20.45, Paolo Mereghetti presenta La stanza accanto di Pedro Almodóvar, un film essenziale - Leone d'Oro a Venezia 2024, che affronta il tema del fine vita e dei diritti, presentato da uno dei maestri della critica cinematografica.
Domenica 24 agosto, ore 20.45, il regista Francesco Costabile introduce il suo film Familia, in dialogo con Cristiana Mainardi.
Tra le anteprime e prime visioni:
Tutto quello che resta di te di Cherien Dabis, una cronaca epica della lotta di una famiglia per rimanere unita e preservare la propria dignità di fronte a forze più potenti che abbraccia gli ultimi 80 della storia della Palestina. Una condivisione del significato di “identità palestinese” raccontato con saggezza ed emozione che tocca il cuore intensamente.
Monsieur Blake - Maggiordomo per Amore di Gilles Legardinier, un uomo d'affari britannico vedovo accetta il lavoro come maggiordomo di una casa padronale in Francia per conservare i ricordi della sua defunta moglie francese.
L'ultimo turno di Petra Volpe, durante un turno di notte difficile in un reparto sovraffollato e a corto di personale, l’infermiera Floria affronta con professionalità e dedizione ogni emergenza, prendendosi cura di tutti i pazienti, nonostante la crescente pressione e la corsa contro il tempo.
Troppo Cattivi 2 di Pierre Perifel, Chi è più cattivo dei Troppo Cattivi? Le Troppo Cattive. Nel nuovo capitolo dell'acclamato film d'animazione d'azione e commedia del 2022 di DreamWorks Animation, i Troppo Cattivi, una banda di animali criminali, cercano di guadagnarsi fiducia e accettazione nella loro nuova vita da "bravi ragazzi". Tuttavia, vengono richiamati in azione per affrontare un'ultima missione, guidati da una squadra criminale tutta al femminile.
Cinema d’autore, maestri del cinema e campioni d’incasso
Le sere dei Mercanti propone una programmazione ricca e trasversale, che spazia dai campioni d’incasso ai film premiati nei festival nazionali e internazionali, passando per le nuove uscite.
____________
INFORMAZIONI GENERALI
Biglietti
Intero / € 7,50
Ridotto / € 5,50
Ridotto Amici di Anteo/ € 4,50
Tessera abbonamento a 10 spettacoli / € 39
Biglietti acquistabili preferibilmente online su www.spaziocinema.info o presso la cassa dell’arena.
Torna anche Cinema Revolution, l’iniziativa promossa e finanziata dal Ministero della Cultura adottata in tutte le sale Anteo e AriAnteo che prevede il biglietto allo straordinario prezzo di 3,50, dall’8 al 12 giugno 2025 e dal 21 al 25 settembre 2025, tutti i film, italiani e stranieri a 3,50€ (Cinema in festa) e nel periodo dal 13 giugno al 20 settembre 2025, 3 mesi di cinema italiano ed europeo a 3,50 euro. Nei programmi, tutti i film europei contrassegnati dalla targhetta “€ 3,5” rientrano nell’iniziativa Cinema Revolution.
L’orario di inizio del film è indicativo: il film comincia non appena le condizioni di luce sono ottimali per la proiezione.
IN CASO DI PIOGGIA: la proiezione è confermata fino all'orario di inizio del film: se la pioggia cessa, la proiezione ha inizio; se piove in concomitanza con l'orario di inizio della proiezione, questa viene annullata. Tutti i biglietti acquistati saranno automaticamente annullati e rimborsati sulla carta usata per l'acquisto. Qualora piovesse a spettacolo iniziato, il biglietto di ingresso acquistato sarà valido per qualsiasi altra proiezione di AriAnteo, Anteo nella città o Le Sere dei Mercanti.