COSTRUIRE UN ALTRO DOMANI | Educazione, cultura e scuola per prevenire la violenza di genere
- Il 7 e 17 luglio in AriAnteo Fabbrica del Vapore
Educazione, cultura e scuola per prevenire la violenza di genere
Ne discutono Cristina Carelli, presidente di D.i.Re – Donne in rete contro la violenza, Cristiana Mainardi, sceneggiatrice e produttrice con Assunta Sarlo, giornalista, collettivo AppuntiG.
Il talk è in programma il 7 luglio alle ore 18:30 presso lo Spazio Cisterne di Fabbrica del Vapore. Il 17 luglio è in programma il secondo appuntamento con Anteo: la proiezione del docufilm Un altro domani.
L’evento è gratuito con prenotazione tramite il form QUI. L’accesso è garantito fino a esaurimento posti.
___
Il 17 luglio proiezione del docufilm Un altro domani, un film di Silvio Soldini e Cristiana Mainardi
Introduzione a cura di Cristiana Mainardi in collaborazione con Appunti G e Il Festival delle Lettere.
Un’indagine nel profondo delle relazioni intime per comprendere dove e perché la violenza si insinua, spesso difficile da decifrare ma già minacciosa, dando origine a una spirale del male che compromette l’esistenza. Ma soprattutto: qual è il primo seme della violenza? Come si può riconoscere? Come si può prevenire, come si può immaginare Un altro domani? Un grande affresco umano, composto dalle testimonianze degli autori di violenza, delle vittime di maltrattamenti e stalking, degli orfani di femminicidio, di tutti coloro che ogni giorno si occupano del problema: Polizia di Stato, magistrati, avvocati, centri antiviolenza, psicologi e criminologi che seguono percorsi trattamentali per uomini. Un’indagine che giunge infine a temi che impregnano la cultura del nostro Paese dove il delitto d’onore è stato legge fino agli anni Ottanta e il patriarcato è ancora duro da demolire.
Biglietti 3,50 (Cinema Revolution)