CARLO PORTA, POETA scritto da Cinzia Masòtina regia di Fabio Martina

  • Sabato 25 novembre 2023, ore 11.30, Anteo Palazzo del Cinema | INGRESSO LIBERO

In sala il cast artistico e dei rappresentanti del Comitato Nazionale per il Bicentenario della morte di Carlo Porta proiezione speciale del docu-film “Carlo Porta, Poeta”.

Nella ricorrenza del bicentenario della morte di CARLO PORTA il Comitato Nazionale istituito dal Ministero della Cultura ha commissionato un docu-film, scritto da Cinzia Masòtina e diretto da Fabio Martina, per raccontare la figura del massimo poeta milanese.  

"Questa proiezione” – afferma il Presidente del Comitato Nazionale, prof. Mauro Novelli – “chiude in bellezza le iniziative per il bicentenario della morte di Carlo Porta avviate a gennaio 2021, restituendo il poeta alla sua e nostra Milano: alle strade, i parchi, le stanze in cui ancora aleggia il suo genio.”

Carlo Porta, fustigatore delle ipocrisie del potere, profondo conoscitore del popolo, di cui adotta la lingua – ovvero il dialetto ambrosiano – nei suoi versi e al tempo stesso protagonista di una Milano pulsante, a cavallo tra Illuminismo e Romanticismo, frequentatore e amico di intellettuali, artisti, scrittori come Foscolo, Manzoni, Grossi, Berchet, Stendhal. A due secoli dalla scomparsa è tempo di chiedersi che cosa sia rimasto di Carlo Porta nella cultura e nella poesia italiana: che senso abbia riscoprirlo in un mondo sempre più globalizzato, in cui il dialetto va svanendo. Quanti sono in grado di capirlo, collocarlo, apprezzarlo? Quanto sopravvive dell’universo di Porta nella Milano, nell’Italia di oggi? Più di quanto sospettiamo. Il suo sguardo tagliente è ancora in grado di illuminare le contraddizioni del nostro tempo.

Per riscoprire la figura del poeta si mettono sulle sue tracce un critico letterario, Mauro Novelli, e un bizzarro ed emblematico personaggio, Germano Lanzoni, che, vestito in abiti ottocenteschi, passeggia per una Milano inedita, sospesa tra passato e presente, alla ricerca dei luoghi portiani, della sua ispirazione, soffermandosi a declamare le poesie del Porta di fronte ad una attonita folla di passanti curiosi.

Ingresso libero fino a esaurimento posti 

CARLO PORTA, POETA scritto da Cinzia Masòtina regia di Fabio Martina

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere notizie su eventi manifestazioni e molto altro.

Consulta la programmazione e
acquista il tuo biglietto
Acquista il tuo biglietto Le nostre sale Sala virtuale online Consulta la programmazione