Singolarità di una ragazza bionda
- 2009
- commedia drammatica
- 64 min
Trama
Il film è tratto da una novella di Eça de Queiroz, un letterato portoghese vissuto nella seconda metà del XIX secolo; la storia è stata tuttavia ambientata nel Portogallo contemporaneo. Il protagonista, un giovane di nome Macário, racconta una sua triste vicenda sentimentale a una compagna di viaggio in treno. Il giovane si confida con la signora sconosciuta perché, come recita un antico proverbio portoghese, «O que não contas à tua mulher, o que não contas ao teu amigo, conta-o a um estranho, na estalagem» (Ciò non diresti mai a tua moglie o a un amico raccontalo a uno sconosciuto alla locanda). Macário lavora a Lisbona come contabile alle dipendenze di suo zio Francisco. Si innamora di una ragazza bionda, Luisa, che scorge dalla finestra del suo ufficio. I due successivamente si incontrano e decidono di sposarsi. Lo zio Francisco tuttavia si oppone al matrimonio. Macário si trasferisce allora a Capo Verde in cerca di fortuna; ritorna poi in Portogallo con un piccolo capitale che gli permetterebbe di mettere su famiglia. L'ingenuo giovane perde tuttavia il suo denaro, che presta a un amico truffaldino. Ricomincia da capo; ottiene infine dallo zio il permesso di sposare la bionda Luisa; ma una brutta scoperta gli impedirà ancora una volta di sposare la ragazza.