OffiCine presenta:
David Lynch: Lo sguardo inquieto sul mondo
Con Luca Malavasi
“Come regista, mi piace che vi sia qualcosa di scuro nell’inquadratura. Se tutto è completamente illuminato e si può vedere ogni cosa, allora non c’è mistero”. (D. Lynch)
Ed è proprio nel mistero, nel buio e nel perturbante del cinema di David Lynch in cui, con questo corso, vogliamo farvi entrare. Perché anche dietro le opere apparentemente di stampo più classico si trova la sua cifra stilistica. Non è possibile affidarsi alla ragione, per comprendere il senso ultimo dei suoi film: è necessario dare spazio all’immaginazione e imparare ad assumere uno sguardo nuovo sul mondo.
PER INFORMAZIONI SUL PROGRAMMA, COSTI E PER ISCRIZIONI, SCRIVERE A: officine@ied.it
OFFICINE È UN PROGETTO ANTEO E IED |