|
|
#IORESTOINSALA: INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL FILM IL GRANDE PASSO
|
|
|
Martedì 24 novembre, ore 20.30
Sale virtuali #iorestoinSALA
|
|
|
|
Il prossimo imperdibile appuntamento con gli ospiti di #iorestoinSALA è con Antonio Padovan e Stefano Fresi, rispettivamente regista e attore protagonista del film IL GRANDE PASSO, acclamato da pubblico e critica e presentato e premiato nel 2019 al Torino Film Festival.
Saranno inoltre con noi il fumettista Leo Ortolani e Andrea Plazzi, editor e curatore Comics&Science. Introduce, per #iorestoinSALA, Antonio Capellupo.
__ Il film // Da quando, a sei anni, Dario Cavalieri ha visto in diretta le immagini del primo sbarco sulla Luna, non ha mai smesso di volerci andare. Mario Cavalieri gestisce una ferramenta di quartiere a Roma, fino al giorno in cui la sua esistenza viene sconvolta dallo squillo del telefono. Suo fratello Dario è in prigione. Mario si ritrova a essere l’unico che può occuparsi di quel fratello che ha visto una sola volta in vita sua. I due, tanto simili fisicamente quanto differenti caratterialmente, si ritroveranno soli di fronte a un’impresa impossibile. __
ore 20.30 incontro live streaming fruibile gratuitamente sulla pagina Facebook di spazioCinema
ore 21.00 proiezione del film IL GRANDE PASSO su #iorestoinSALA
|
|
|
|
|
#IORESTOINSALA: INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL FILM SONO INNAMORATO DI PIPPA BACCA
|
|
|
Mercoledì 25 novembre, ore 21.00
Sale virtuali #iorestoinSALA
|
|
|
|
Sono Innamorato di Pippa Bacca è il film che #iorestoinSALA ha scelto per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre ogni anno il 25 novembre.
Ospiteremo nelle nostre sale virtuali Rosalia Pasqualino di Marineo, sorella di Pippa, Simone Manetti, regista del film e Riccardo Noury, portavoce nazionale di Amnesty Italia.
Il film / Due donne, due artiste vestite da sposa. Un viaggio fino a Gerusalemme attraverso i paesi sconvolti dalle guerre. 6000 km da percorrere in autostop, per celebrare il matrimonio tra i popoli e dimostrare che dando fiducia al prossimo si riceve solo bene. Questo era l’intento di Pippa Bacca e Silvia Moro, quando l’8 marzo del 2008, sono partite da Milano con l’obiettivo di mettere in scena una performance nel segno della pace. In ogni luogo avrebbero incontrato persone comuni, artiste, sarebbero state ospiti di associazioni e avrebbero realizzato le loro performance in gallerie d’arte o altri luoghi dove l’arte era forma di comunicazione e unione. Un progetto complesso, con le protagoniste in scena 24 ore su 24, nei loro abiti nuziali. Il film è il racconto di questo straordinario viaggio, portatore di un potente messaggio di pace, che fu interrotto 23 giorni dopo il suo inizio in modo tragico e straziante. È il racconto dell’arte e della vita di Pippa Bacca.
ore 21.00 incontro live streaming fruibile gratuitamente sulla pagina Facebook di spazioCinema
ore 21.30 proiezione del film SONO INNAMORATO DI PIPPA BACCA su #iorestoinSALA
|
|
|
|
|
PER GLI SPETTAORI Pù piccoli: I CINQUE LIONNI DISPONIBILE SU #IORESTOINSALA SOLO DOMANI
|
|
|
Domenica 22 novembre
Sale virtuali #iorestoinSALA
|
|
|
Domani arriva su #iorestoinSALA una rassegna pensata per gli spettatori più piccini, a cui dedichiamo le storie animate di LEO LIONNI, poliedrico autore di pluripremiati albi illustrati come "Piccolo blu e piccolo giallo", "Federico" e "Pezzettino"!
Cinque cortometraggi nati dall'incontro e dall'amicizia tra Lionni e il regista e maestro dell'animazione italiana, Giulio Gianini.
Cinque cortometraggi realizzati a partire dagli anni Sessanta in découpage, tecnica d’animazione prediletta da Gianini che permette di donare il movimento a piccoli ritagli di carta. Cinque storie di solidarietà, amicizia, condivisione, poesia.
Solo domenica 22 ottobre su #IORESTOINSALA
|
|
|
|
|
|
|
|